Caricamento Eventi

Immaginare l’auto del futuro

15 Settembre · 16:00 - 17:00

Pubblico: 

L'evento è programmato

Biglietti

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Biglietti are no longer available

INFORMAZIONI

Ibrida, autonoma, elettrica, con batteria al sale… Dall’esperienza di Franco Cimatti progettista di automobili, che ha lavorato per Ferrari, Lotus e ora per Aehra, marchio automobilistico italo-americano specializzato nella progettazione di auto elettriche, conosceremo i segreti delle più grandi case automobilistiche e i piani futuri per una mobilità sempre più sostenibile e innovativa. Con lui dialogherà Gianpiero Mastinu, docente di Progettazione di veicoli stradali e fuoristrada al Politecnico di Milano e responsabile del DRISMI il simulatore di guida dell’Ateneo.Ad arricchire la conversazione sarà presente l’Ing. Benedetto Carambia, responsabile Ricerca e Sviluppo della Società Movyon, Gruppo Autostrade per l’Italia.

Modera Armando Stella, vicedirettore Il Giorno

Franco Cimatti è Chief Engineering Officer di Aehra, marchio automobilistico italo-americano specializzato nella progettazione di auto elettriche. Con quarant’anni di esperienza nell’ingegneria automobilistica, ha precedentemente lavorato in Lotus come Senior Chief Engineer, specializzandosi nello sviluppo di architetture EV di prossima generazione. La sua carriera è iniziata in Ferrari, dove ha lavorato per 32 anni. Qui ha supervisionato lo sviluppo dei test su strada delle vetture in sviluppo per la produzione, diventando nel 1994 Director of Vehicle Concepts and Pre-Development. Nei successivi 24 anni, si è occupato di ingegneria avanzata e progettazione strategica di concept, oltre all’analisi di fattibilità preliminare di tutti i modelli Ferrari.

Benedetto Carambia entra nel 2010 in General Electric Transportation, ricoprendo diversi ruoli nell’area di ricerca e sviluppo e lavorando allo sviluppo di soluzioni ITS per il segnalamento ferroviario. Nel 2020 entra in Alstom come Innovation and R&D Manager identificando e dando vita a diverse iniziative di innovazione legate al mondo della mobilità. A luglio 2020 entra in Movyon, società del Gruppo Autostrade per l’Italia, come Responsabile R&D e Innovazione e coordina il team multidisciplinare che promuove le iniziative di ricerca e sviluppo in collaborazione con università, centri di ricerca e startup.

DOVE

Campus Lambruschini – BL28

Via Lambruschini, 4
Milano, 20156 Italia
Copied to Clipboard!